Organi Antichi un patrimonio da ascoltare. Concerto per organo e voce.
Pubblicato il 8 agosto 2025 • Concerti • Piazza Anselmo Martoni, 4, 40062 Molinella BO, Italia
Il secondo appuntamento della XXXVII stagione della rassegna musicale a cura dell’Associazione ‘Organi antichi, un patrimonio da ascoltare’, in programma nella Chiesa parrocchiale di Molinella, ha per protagonista l'organo costruito nel 1676 da Carlo Traeri di Brescia, artigiano di grande fama, allievo degli Antegnati e autore di numerosi capolavori, tra cui l’organo dell’Accademia Filarmonica di Bologna.
Trasportato in tempi recenti nella chiesa moderna della cittadina, questo strumento rappresenta un vero tesoro di valore storico e musicale, testimone vivo del Seicento organario italiano. La sua voce, ricca di sfumature antiche, verrà esaltata dalle mani esperte di Emanuele Carlo Vianelli, già organista titolare del Duomo di Milano, raffinato interprete del repertorio barocco e non solo.
Accanto a lui, la voce di Alessandro Vianelli, figlio d’arte e affermato interprete di musica antica, accompagnerà il pubblico in un viaggio sonoro che si snoda tra le pagine più suggestive di autori italiani attivi tra XVI e XVII secolo.
Un programma pensato per dialogare in profondità con le caratteristiche dello strumento, restituendone il timbro autentico e riportando in vita, per una sera, l’eleganza senza tempo della musica d’epoca.